Care amiche e cari amici,
eccoci pronti per un nuovo evento!
Anche quest’anno l’azienda agricola biodinamica San Michele ospiterà Seminare il Futuro.
Domenica 16 ottobre siete invitati nella nostra nuova sede di Cortellazzo per partecipare alla semina a mano collettiva, un’iniziativa promossa da EcorNaturaSì con l’obiettivo di riflettere sulla provenienza del cibo e sul futuro dell’agricoltura.
Nello stesso giorno, migliaia di persone nelle aziende bio italiane aderenti all’iniziativa saranno accomunate da questo gesto, un gesto antico carico di significati oggi più che mai attuali.
Il 16 ottobre sarà anche la Giornata Mondiale dell’Alimentazione che quest’anno affronterà il tema del cambiamento climatico e degli effetti di quest’ultimo sull’agricoltura.
Come azienda agricola biodinamica, riconosciamo l’importante occasione offerta da Seminare il Futuro per ribadire la necessità e l’urgenza di un impegno serio e appassionato nei confronti della nostra Terra. Coltivare in modo sostenibile e rispettoso significa anche scegliere delle sementi di qualità che permettano di tutelare e accrescere la biodiversità producendo piante forti e, soprattutto, riseminabili.
Vi aspettiamo quindi domenica in azienda! Sarà anche un’occasione per stare insieme e per raccontarvi i progressi del nuovo progetto di Cortellazzo che, un po’ alla volta, sta prendendo forme e colori concreti.
Quest’anno ci sarà anche una novità gastronomica: patatine fritte a volontà per tutti!
Potete scoprire di più sull’iniziativa visitando il sito http://www.seminareilfuturo.it/. Per aiutarci a organizzare al meglio la giornata, vi chiediamo gentilmente di effettuare l’iscrizione all’evento. Tale iscrizione non è in alcun modo vincolante.
Vi aspettiamo numerosi!