Le origini
La Società Agricola Biodinamica San Michele nacque nel 1987 dalla visione dei soci della Libera Fondazione Antroposofica Rudolf Steiner riuniti come gruppo di studio, affascinati dalle immagini conoscitive elaborate da Rudolf Steiner.
Erano giovani e il solo studio non li appagava: volevano realizzare qualcosa di concreto. Andarono in Olanda, Germania, Austria, Svizzera a visitare iniziative antroposofiche come scuole, centri di pedagogia curativa, aziende agricole biodinamiche. Da ogni viaggio ritornavano con il desiderio di imitare le iniziative d’Oltralpe.
Per dare un aiuto agli agricoltori biodinamici, nel 1985, i soci aprirono Ariele, uno dei primi negozi biologici in Italia. Fu un successo. Attorno ad Ariele crebbe anche un piccolo commercio di prodotti biologici per la fornitura di altri negozi che stavano sorgendo soprattutto nell’Italia del nord.
Come conseguenza, nel 1987, fondarono Gea, azienda per il commercio all’ingrosso di prodotti biologici e biodinamici, oggi EcorNaturaSì S.p.A., società di cui la Fondazione detiene ancora, in via indiretta, la maggioranza.