Il cuore dell’organismo ha cominciato a pulsare
Dal 5 maggio 2014, data di acquisto della tenuta San Michele di Cortellazzo, avevamo il desiderio di creare un vero organismo agricolo, di cui le mucche, come ben sapete, sono il cuore. Finalmente questo cuore ha cominciato a pulsare. Giovedì sono arrivate nella...Chi ha paura della terra?
Paura della terra! A volte i nostri prodotti hanno della terra sulla parte esterna e alcuni ne rimangono delusi e sconcertati. Ma il prodotto coltivato in campo non può essere perfettamente pulito sempre. Non ritraiamo, quindi, la mano! E’ la terra che...Piove porro qui a Cortellazzo
Piovono porri qui a Cortellazzo! No, in realtà questa terra ha una resa magnifica quest’anno e i porri sono cresciuti in modo incredibile: quasi nessuna fallanza e grandezze inaspettate. Tutto molto bello ma ci ha portato ad un bivio: risparmiare tempo e denaro...Pereto in fiore
Il nostro pereto di Spresiano in...I bombi in serra
A noi piacciono i pomodori, ai bombi i...In assetto per la lotta biologica
In assetto per la lotta biologica! Giovanni, che l’anno scorso era stato inviato a fare esperienza in una serra in Belgio, istruisce i colleghi sul lancio degli insetti antagonisti: questi vengono introdotti in serra per equilibrare eventuali pollulazioni...Semina delle patate
Al primo spiraglio di sole utile il nostro Marco esce per seminare le patate a cui dedichiamo un bel po’ di spazion del nostro organismo, aspettando tante belle feste per...Legatura delle piantine e sarchiatura manuale in serra
Pronti per le foto? Cheese Prima legatura dei pomodori e prima sarchiatura manuale! Oggi sono arrivati filo e clip biodegradabili: le piante vengono legate ai fili e fatte crescere seguendo tutte la stessa direzione così le altre operazioni saranno più semplici. Il...Ravanelli: ci siamo quasi
Pochi giorni ancora e poi inizieremo la raccolta dei primi ravanelli in serra. Non si può sentire dallo schermo del computer, ma vi assicuriamo che sono...Trapianti in serra
Piantate le piantine che abiteranno la serra questo 2018! Nella nostra serra un piccolo spazio è dedicato a cicli di ravanelli, spinaci, lattughe e carote. La coltivazione in serra permette una minima anticipazione nella produzione. Il grosso della produzione, invece,...Nevica!
Nevica: raccolta porro ferma per oggi. I nostri baldi raccoglitori ci hanno provato ma alla fine si sono dovuti arrendere ❄️❄️❄️ (in foto Matteo, Abderrahim, Federico, courtesy of...Radicchio tardivo di Cortellazzo
Tanto si lavora quanto è buono! Il radicchio tardivo che coltiviamo a Cortellazzo per diventare così come si presenta al pubblico deve in realtà subire una serie di processi frutto di antica esperienza. Viene coltivato in campo aperto e quando è pronto viene...Il cornoletame
Zampe di gallo e piedi di papapighestro No, in realtà Filippo spruzza il cornoletame per favorire l’umificazione della sostanza organica (il compost) nei tunnel dopo averlo dinamizzato. La dinamizzazione è quell’operazione che consiste nel girare e rigirare il...Lo spandicompost in serra e tunnel
In serra e tunnel sono state estirpate a mano le piante a fine ciclo e ora sono iniziate le operazioni per preparare il terreno per le prossime colture: dopo vangatura e trinciatura dei residui, Alessio è passato con lo...Radicchio lungo precoce
Uno dei nostri prodotti storici è il radicchio lungo precoce: qui nelle foto potete seguirne il percorso dal campo alla cassa. Una volta lavorato viene suddiviso in radicchio di primo e di secondo calibro. La differenza è principalmente estetica: la prima scelta...Seminare il futuro: tempo di ringraziamenti
Cara seminatrice/Caro seminatore, ti ringraziamo io e tutti i collaboratori della San Michele coi quali hai potuto per un giorno vivere le emozioni di camminare all’interno di un’azienda biodinamica, respirarne l’atmosfera e partecipare a questa...Brutte (?) ma buone
A volte si può scambiare un difetto estetico per una malattia o chissà che altro, come nel caso di queste patate con la buccia raggrinzita. In realtà sono intaccate dalla suberosi poligonale della patata dovuta all’eccesso di caldo durante l’estate, ma...La raccolta delle pere
A Spresiano è in corso la raccolta delle pere. Abbiamo alberi di tre varietà: conference, abate e williams (questi ultimi sono pochi esemplari che svolgono la funzione di impollinatori per l’abate). Per ora abbiamo terminato la raccolta delle conference (prime...Trebbiatura del grano
Mercoledì è iniziata la trebbiatura del grano di...Pomodori ciliegino
Abbiamo iniziato la raccolta dei nostri pomodori ciliegino. Come vedete è una varietà i cui pomodorini non maturano contemporaneamente sul grappolo: questo significa che dobbiamo raccoglierli uno ad...Aggiornamenti dalle colture protette
Un po’ di foto dai tunnel e dalla serra! Ecco le prime piccole angurie: queste sono una prova in serra per vedere come si ambientano qui. Oggi c’è stata l’ultima raccolta dei cappucci del primo ciclo nel settimo tunnel: è stato un ciclo produttivo e...La legatura delle piantine
In questi giorni si sta procedendo con la legatura delle piantine in serra: verranno guidate affinchè crescano tutte nello stesso senso per facilitare le...Il primo trapianto in serra
Ieri sono arrivate le piantine di pomodoro, melanzane e cetrioli dall’Olanda. Dopo averle scaricate, le abbiamo coperte con il tessuto non tessuto per la notte. Oggi è iniziato il trapianto e abbiamo concluso la prima campata di...Siamo fuori dai tunnel
Venerdì scorso sono stati terminati i 14 tunnel di fronte alla serra. 13 verranno coltivati con porro, cappucci, zucchine, fagiolini, patate, angurie e meloni. Il quattordicesimo, invece, sarà gestito dalla scuola Waldorf di Conegliano. Aspettiamo le piantine per fine...Aspettando il porro
Avrete notato che il nostro porro manca da un po’ dagli scaffali, ma niente paura: tornerà verso fine marzo. Dobbiamo infatti aspettare che cresca e maturi ancora un po’ prima di riprendere la raccolta. Il porro è uno dei prodotti invernali tipici della...Giorni di trapianto
Giorni di trapianto: parte integrante dell’organismo agricolo sono le siepi e i boschi (se volete contribuire vi ricordiamo l’iniziativa Adotta un albero) e proprio in questo periodo è in corso la piantumazione di una parte delle 20000 piantine con cui vogliamo...Aggiornamento Seminare il Futuro 2016!
Ci dispiace comunicarvi che l’evento Seminare il Futuro previsto per domani non avrà luogo a causa delle abbondanti piogge di questi giorni…
Seminare il Futuro!
Care amiche e cari amici,eccoci pronti per un nuovo evento! Anche quest’anno l’azienda agricola biodinamica San Michele ospiterà Seminare il Futuro…
Estate alla San Michele!
Eccoci di nuovo qui! I lavori in azienda sono nel pieno del loro svolgimento…
La trebbiatura!
Anche quest’anno è arrivato l’importante appuntamento con la trebbiatura…
Iniziamo con le zucchine!
Ben ritrovati! L’estate sembra ormai definitivamente iniziata e in azienda stiamo raccogliendo le prime zucchine…
Lo spaccio è (quasi) finito!
In molti ci state chiedendo gli orari di apertura dello spaccio…
Porte Aperte in Campagna: le foto
Ecco alcune foto della bellissima giornata…
GRAZIE A TUTTI!
Domenica è stata una giornata davvero speciale! Vogliamo ringraziare tutti voi che avete partecipato così numerosi ed entusiasti!!! Nei prossimi giorni condivideremo con voi foto e video della...Vi aspettiamo numerosi domenica!
Durante questa settimana qui a Cortellazzo non ha mai piovuto e aspettiamo il SOLE anche per Domenica! Vi aspettiamo quindi numerosi per una giornata di festa insieme!!!...Ancora pochi giorni per Porte Aperte in Campagna!
Ancora pochi giorni per iscriversi a Porte Aperte in Campagna! Siamo ormai nel pieno dell’organizzazione dell’evento che si svolgerà il 5 giugno presso la nostra sede di Cortellazzo. Sarà una giornata di festa con visite guidate in azienda, incontri,...Patate, Zucche e Siepi!
Durante questa settimana abbiamo dovuto approfittare dei pochi giorni di bel tempo per portare avanti i nostri lavori a Cortellazzo…
Notizie dal Pereto
I lavori nel pereto continuano! Come potete vedere dalle foto, le piante sono rigogliose e con un buon carico di frutti…
Prossimo Trapianto Zucchine
Sono arrivate le piantine di Zucchine varietà Milos! Nei prossimi giorni inizieremo i primi trapianti della stagione…
Festa di Primavera
La scuola Steiner-Waldorf e l’azienda agricola biodinamica San Michele vi invitano alla Festa di Primavera…
Trapianto Siepi
Da qualche settimana abbiamo iniziato il trapianto delle siepi nella nuova sede di Cortellazzo…
Porte Aperte in Campagna
L’azienda agricola biodinamica San Michele aderisce all’iniziativa Porte Aperte in Campagna promossa…