Si è svolto tra sabato 8 e domenica 9 maggio il BioBlitz San Michele 2021. Diversi ricercatori specializzati in vari settori naturalistici sono scesi in campo: ornitologi, erpetologi, entomologi, botanici, terriologi. Sono stati coordinati dall’associazione Successione Ecologica e Dartora Fabio, responsabile del nostro progetto BIODIVERSITÀ. È stata una maratona di raccolta dati lunga 24 h. Ne uscirà un report che sottolinea l’importanza dell’ambiente sulla conservazione della fauna. Solitamente il bioblitz si svolge in oasi e parchi naturali. Svolto alla San Michele ci permetterà di dimostrare come l’agricoltura biodinamica sia importante per la conservazione della natura. Purtroppo non è stato possibile aprire al pubblico ma vi aspettiamo nella prossima edizione. Un ringraziamento speciale ai ricercatori che hanno partecipato Ivan Mazzon Leonardo Ancillotto Emiliano Mori Riccardo Cabrini Successione Ecologica