Durante questa settimana abbiamo dovuto approfittare dei pochi giorni di bel tempo per portare avanti i nostri lavori a Cortellazzo!
Abbiamo effettuato il pirodiserbo sui quasi nove ettari di patate piantate a fine marzo. Il pirodiserbo è un metodo molto efficace per il controllo delle infestanti e non ha alcun effetto dannoso sul terreno in quanto non rilascia residui nocivi.
Nei sei ettari e mezzo di fronte al grande leccio, abbiamo invece iniziato le prime semine di zucca varietà Delica e Constanza. Le zucche saranno pronte per metà settembre. Le varietà che abbiamo scelto si distinguono per la loro squisita dolcezza, ideale per i primi gnocchi e le prime zuppe autunnali.
Per quanto riguarda il progetto di piantumazione boschiva e arbustiva, abbiamo concluso il trapianto delle siepi che coprono una lunghezza complessiva di otto chilometri e mezzo. Ora non ci resta che aspettare che, crescendo, diventino rifugio per un numero sempre maggiore di uccelli e piccoli animali che andranno a ricreare un habitat ricco e vario, caratterizzato da una forte biodiversità.