La Testuggine palustre europea (Emys orbicularis)

Questa specie è l’unica testuggine palustre presente in Europa, e nell’azienda è una presenza comune. Il nostro impegno sarà rivolto anche a lei, preservando gli habitat all’interno dell’azienda agricola e gestendo gli sfalci dei canali in relazione ai periodi più vulnerabili per questa specie; rispettando così il periodo della schiusa delle uova e mantenendo nei canali una copertura vegetazionale funzionale alla protezione, delle piccole testuggini appena nate, dall’attacco dei predatori. E’ infatti il primo anno di vita che spesso determina la sopravvivenza degli individui giovani. Quest’anno la siccità mette a dura prova le testuggini, possiamo vedere le tracce lasciate nel fango per spostarsi da una pozza all’altra.

Come possiamo vedere nel video, ora è il periodo degli accoppiamenti che avviene in acqua. La femmina andrà a deporre le uova nel terreno e nel mese di settembre le uova si schiuderanno.