Il Barbagianni (Tyto alba) è il vero guardiano della notte in azienda; dal tramonto all’alba si aggira tra i campi per cacciare soprattutto piccoli mammiferi come ad esempio topi e arvicole. E’ molto importante il suo contributo in quanto caccia maggiormente la specie più numerosa contribuendo all’equilibrio dell’ecosistema agroambientale.

Nelle foto lo si scorge nascosto tra le foglie del leccio dove riposa durante il giorno mentre nel video vediamo come nella notte utilizza volentieri i posatoi installati nell’azienda. Per favorire la sua presenza installiamo posatoi nei campi e nidi artificiali nella stalla così che possa trovare un luogo ospitale e idoneo alla nidificazione.

Grazie allo studio dei contenuti delle borre che rigurgita dopo la digestione, ci è possibile capire quali siano i piccoli mammiferi presenti e i loro flussi demografici. Questo ci permette di avere una visione sempre più completa dell’andamento della biodiversità all’interno dell’azienda.